eventi

Ecco il calendario degli eventi in breve.

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre attività!


cinema italiano: Il bambino nascosto

quando: domenica 15 Ottobre 2023
ora: 18:00
dove: stattkino
Cinema

Come ogni anno, appuntamento con il cinema italiano contemporaneo in collaborazione con lo stattkino di Lucerna e cinélibre: vi presenteremo quattro film italiani non ancora programmati in Svizzera. Trovate le date, l’orario (sempre alle 18 di Domenica) e i titoli qui. Ogni film sarà preceduto da une breve presentazione critica.

Il primo film è ll bambino nascosto di Roberto Andò. Il professor Gabriele Santoro vive in un antico palazzo a Piazzetta Materdei, a Napoli, e insegna pianoforte al conservatorio. Durante la consegna di un pacco un ragazzino riesce a intrufolarsi nel suo appartamento per nascondersi. Il professore si accorge della sua presenza soltanto a tarda sera, ed è allora che lo riconosce: si tratta di Ciro, ed è il figlio dei suoi vicini di casa, ma soprattutto di un camorrista…

Come sempre socie e soci della Dante Lucerna pagano l’ingresso 5 Franchi invece di 13.

il prezzo della velocità

quando: martedì 17 Ottobre 2023
ora: 19:00 - 20:30
dove: Pfarreizentrum St. Karl, Spitalstrasse 93, Lucerna
Conferenza

Al giorno d’oggi per molti di noi è una cosa normalissima viaggiare per centinaia o anche migliaia di chilometri in modo semplice, veloce e relativamente poco costoso. In particolare, il progresso dell’aviazione ci consente di raggiungere qualunque parte del mondo in meno di ventiquattr’ore. Questo progresso rapidissimo ha influenzato anche il nostro modo di parlare, di scrivere e di pensare.
Come si è evoluta la mobilità nel tempo? E quali sono i costi della velocità in termini di energia e di emissioni? La conferenza di Leonardo Manfriani, ingegnere aeronautico, cercherà di dare, più che delle risposte definitive, degli spunti di riflessione e di discussione. Ingresso libero!

le streghe in Mesolcina

quando: sabato 28 Ottobre 2023
ora: 17:00
dove: Wäsmeli - Träff, Landschaustrasse 6, Lucerna

Autore di racconti, poesie e romanzi, Gerry Mottis ci presenterà i suoi due romanzi storici ambientati nel periodo buio della persecuzione alle streghe d’inizio 1600, in Mesolcina: “Terra bruciata. Le streghe, il boia e il diavolo” (2017) e “Domenica Matta: storia di una strega e del suo boia” (2021).

Chi vorrà potrà acquitare una copia dei libri con dedica dell’autore dopo la presentazione. Per maggiori informazioni sull’autore e i suoi libri cliccate qui.

Vigevano e la sua economia

quando: sabato 4 Novembre 2023
ora: 17:00 - 19:00
dove: Hofschule, St. Leodegarstrasse 15
Conferenza

L’Ing. Sergio Dulio, che durante la gita a Pavia e Vigevano dell’anno scorso ci aveva fatto da guida alla sua bellissima città, ci verrà a trovare Sabato 4 Novembre per proporci un’interessante conferenza su Vigevano e la sua economia dagli Sforza ad oggi. Dopo la conferenza siete tutti invitati a prendere un té (o caffé) con i biscotti.

cinema italiano: notte fantasma

quando: domenica 19 Novembre 2023
ora: 18:00
dove: stattkino
Cinema

Il secondo film della rassegna è notte fantasma, terzo lungometraggio del giovane regista Fulvio Risuleo, di cui ricorderete “il colpo del cane” che avevamo presentato nel Gennaio 2021.

Sabato sera. Tarek ha programmato una serata con gli amici: playstation e junk food. Prima di incontrarli passa per il parco a comprare qualche grammo di fumo. Qualcuno però lo tiene d’occhio dall’interno di un’automobile, ha visto tutto e lo avvicina: è un poliziotto. L’uomo è misterioso, minaccioso e allo stesso tempo a suo modo gentile e un po’ complice…
Come sempre socie e soci della Dante Lucerna pagano l’ingresso 5 Franchi invece di 13.

cinema italiano: grazie ragazzi

quando: domenica 3 Dicembre 2023
ora: 18:00
dove: stattkino
Cinema

Ed ecco il terzo film della rassegna: grazie ragazzi, diretto da Riccardo Milani e con Antonio Albanese.

Antonio Cerami, attore teatrale fallito, sopravvive doppiando film porno. Un giorno, il suo ex compagno di scena Michele gli telefona per offrirgli «un’opportunità». Si tratta in realtà di un laboratorio teatrale di poche ore in carcere, finanziato dal ministero e approvato dalla direttrice Laura. Antonio accetta. Nella Casa Circondariale di Velletri si presentano pochissimi detenuti («Sempre mejo dello yoga che è roba da froci…»). Dopo tensioni, rabbia e diffidenze iniziali, Antonio riesce progressivamente a plasmare il talento di alcuni carcerati.

Come sempre socie e soci della Dante Lucerna pagano l’ingresso 5 Franchi invece di 13.

buon natale con il cinema italiano!

quando: domenica 17 Dicembre 2023
ora: 18:00
dove: stattkino
Aperitivo di Natale | Cinema

Come ultimo evento dell’anno vi presentiamo il film beata te di Paola Randi, con Serena Rossi (che avevamo ammirato in “Amore e Malavita” dei Manetti Brothers)

Marta è una regista teatrale che vive da sola ed è soddisfatta della sua vita. Quando sta per debuttare con lo spettacolo di Amleto e in procinto del suo quarantesimo compleanno riceve una visita inaspettata: l’Arcangelo Gabriele, sceso dal cielo per darle una notizia: presto sarà madre ed avrà un bambino.

Come sempre socie e soci della Dante Lucerna pagano l’ingresso 5 Franchi invece di 13. Dopo il film siete tutti invitati a bere un bicchiere di prosecco e mangiare una fetta di panettone o di pandoro.