Sabato 11 Gennaio 2020, ore 16, Centro parrocchiale St. Karl
la dottoressa Gabriella Greison ci presenta il suo ultimo libro Einstein forever
Domenica 19 Gennaio, ore 18, MaiHof
Ciclo cinematografico Lo schermo d’oro: presentazione del film La dolce vita di Federico Fellini
Sabato 25 Gennaio, ore 17:30, Hotel Waldstätterhof
Assemblea generale dei soci
Martedì 11 Febbraio, ore 19:30, Hotel Schweizerhof
incontro con la scrittrice Raffaella Romagnolo
Sabato 15 Febbraio, ore 16, Centro Papa Giovanni di Emmenbrücke
conferenza di Antonio Ereditato del CERN di Ginevra su La fisica moderna e la conoscenza
Domenica 8 Marzo, ore 18, MaiHof
Ciclo cinematografico Lo schermo d’oro: presentazione del film Pasqualino Settebellezze di Lina Wertmüller
Venerdì 28 Agosto, ore 19:30, Hotel Schweizerhof
la Dante dei piccoli: primo appuntamento di lettura creativa con “Tutti i colori della vita” di Chiara Gamberale
Sabato 29 Agosto, ore 16, Gemeinschaftshaus Wächselacher Süd, Stans
incontro con Concetto Vecchio: lettura e discussione sul libro Cacciateli! in italiano e tedesco, in collaborazione con la LiteraturGesellschaft Luzern
Domenica 6 Settembre, ore 18, MaiHof
Ciclo cinematografico Lo schermo d’oro: presentazione del film La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi
Sabato 12 Settembre, ore 1o, PfarreiHaus St. Karl
Aperitivo letterario con mercatino di libri usati e presentazione del libro Se la grande madre vuole. Arresolùtu di Marco Piras-Keller
Domenica 20 Settembre, ore 18, MaiHof
Ciclo cinematografico Lo schermo d’oro: presentazione del film Cesare deve morire dei fratelli Taviani
Mercoledì 30 Settembre, ore 19:30, MaiHof
conferenza di Domenico Scarpa su Fruttero e Lucentini
Sabato e Domenica 3-4 Ottobre
Gita sociale a Lugano e Valsolda (visita della Villa Fogazzaro)
Venerdì 16 Ottobre, ore 19, Sala parrocchiale St. Leodegar
Piacere, Bruno Bozzetto. Incontro con il celebre animatore , disegnatore e regista italiano.
Sabato 17 Ottobre, ore 19, Sala parrocchiale St. Leodegar
Lo Studio Bozzetto & co. presenta Evviva i cartoni animati: come si crea un cartone animato? Per bambini da 8 a 12 anni
Sabato 24 Ottobre, ore 9, Klubschule Migros
Laboratorio didattico e di scrittura creativa Dall’immagine alla parola – i fumetti in classe con Elisabetta Casagli e Alessandra Pasqui
Domenica 29 Dicembre, ore 17:30, Stattkino
inizio del ciclo Cinema italiano con il film Bangla
Domenica 31 Gennaio, ore 17:30, Stattkino
secondo film del ciclo Cinema italiano: La scomparsa di mia madre