Archivi

il prezzo della velocità

quando: martedì 17 Ottobre 2023
ora: 19:00 - 20:30
dove: Pfarreizentrum St. Karl, Spitalstrasse 93, Lucerna
Conferenza

Al giorno d’oggi per molti di noi è una cosa normalissima viaggiare per centinaia o anche migliaia di chilometri in modo semplice, veloce e relativamente poco costoso. In particolare, il progresso dell’aviazione ci consente di raggiungere qualunque parte del mondo in meno di ventiquattr’ore. Questo progresso rapidissimo ha influenzato anche il nostro modo di parlare, di scrivere e di pensare.
Come si è evoluta la mobilità nel tempo? E quali sono i costi della velocità in termini di energia e di emissioni? La conferenza di Leonardo Manfriani, ingegnere aeronautico, cercherà di dare, più che delle risposte definitive, degli spunti di riflessione e di discussione. Ingresso libero!

Vigevano e la sua economia

quando: sabato 4 Novembre 2023
ora: 17:00 - 19:00
dove: Hofschule, St. Leodegarstrasse 15
Conferenza

L'Ing. Sergio Dulio, che durante la gita a Pavia e Vigevano dell'anno scorso ci aveva fatto da guida alla sua bellissima città, ci verrà a trovare Sabato 4 Novembre per proporci un'interessante conferenza su Vigevano e la sua economia dagli Sforza ad oggi. Dopo la conferenza siete tutti invitati a prendere un té (o caffé) con i biscotti.

gli arabi in Italia

quando: giovedì 9 Marzo 2023
ora: 19:30 - 21:00
dove: der MaiHof, Weggismattstrasse 9, Lucerna
Conferenza

Appuntamento con il Dott. Leandro Sperduti per un'interessantissima conferenza sul tema degli arabi in Italia.

La storia controversa e quasi mai raccontata della frequentazione e dell’occupazione dell’Italia (Sicilia esclusa!) durante il Medioevo: dalle scorrerie alle incredibili alleanze con i ducati italiani e perfino con la Chiesa in chiave anti-bizantina. Le battaglie “sante”; le comunità stanziali e le scuole scientifiche del Sud.

il paesaggio nell’arte

quando: venerdì 3 Febbraio 2023
ora: 19:30 - 21:30
dove: Pfarreizentrum St. Karli, Spitalstrasse 91, Lucerna
Conferenza

Per la prima volta abbiamo il piacere di ospitare a Lucerna Annarita Teissere, docente di storia dell'arte presso il liceo Vermigli di Zurigo, che ci parlerà del paesaggio nell'arte.

Rembrandt, paesaggio con ponte di pietra, 1638

La conferenza proporrà un approfondimento sulla rappresentazione del paesaggio mediante un excursus di opere d’arte iniziando dai capolavori dei grandi pittori del Medioevo, i quali utilizzarono la natura al solo fine di fornire un’ambientazione naturalistica alle scene illustrate, per giungere poi alle opere degli artisti della Land Art, i quali invece sono arrivati a coinvolgere dei contesti territoriali di enormi dimensioni, creando così una vera occasione per recuperare il rapporto tra uomo e natura.

I talenti di Buzzati

quando: sabato 21 Maggio 2022
ora: 17:00 - 19:00
Conferenza

Il Prof. Mauro Novelli ritorna con una conferenza su Dino Buzzati, di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita. Vi aspettiamo tutti per conoscere questo personaggio dai molti talenti: giornalista, scrittore, poeta, fumettista, pittore, drammaturgo. Dopo la conferenza restate con noi per una tazza di tè con biscotti insieme al Prof. Novelli!

Dino Buzzati

Apollonio di Tiana

quando: sabato 19 Marzo 2022
ora: 17:00
dove: Centro St. Karli, Spitalstrasse 93, Lucerna
Conferenza

Il Dott. Leandro Sperduti torna da noi con una nuova e affascinante conferenza. Questa volta ci parlerà di Apollonio di Tiana, una delle personalità più controverse della storia antica: il misterioso filosofo, mago e occultista che, contemporaneamente a Gesù, percorse l’Impero Romano compiendo miracoli e predicando.

la contemplazione del cielo

quando: giovedì 3 Giugno 2021
ora: 0:00 - 0:00
dove: der MaiHof, Weggismattstrasse 9, Lucerna
Conferenza

Un appuntamento classico: Cetty Muscolino torna finalmente da noi per parlarci di come l’osservazione della volta celeste abbia generato il fiorire di molteplici culti solari che hanno ispirato suggestive opere d’arte.

il misterioso pianeta delle modelle

quando: sabato 19 Giugno 2021
ora: 0:00 - 0:00
dove: Pfarreisaal St. Leodegar, St. Leodegar-Strasse 6a
Conferenza

Nicoletta Strada, che da più di trent'anni lavora nel mondo dell'alta moda milanese, ci invita a una chiacchierata semiseria e discorsiva sulla moda ed il pianeta modelle.

Se sarà permesso, offriremo un aperitivo a tutti i partecipanti. Ingresso libero con colletta all'uscita.

piacere, Bruno Bozzetto

quando: venerdì 16 Ottobre 2020
ora: 0:00 - 0:00
dove: Pfarreisaal St. Leodegar, St.Leodegarstrasse 6a, Lucerna
Conferenza

Il grande Bruno Bozzetto, uno dei più famosi animatori, disegnatori e registi italiani viene a farci visita per parlarci a ruota libera della sua carriera e delle sue creazioni. Non mancate!

Fruttero & Lucentini – Opere di bottega

quando: mercoledì 30 Settembre 2020
ora: 0:00 - 0:00
dove: der MaiHof, Weggismattstrasse 9, Lucerna
Conferenza | Presentazione libri

Nell’Ottobre 2019 sono usciti due volumi dei «Meridiani» Mondadori sulle “Opere di bottega” di Fruttero & Lucentini. Due volumi dedicati interamente al primo e ineguagliato logo della letteratura italiana, un doppio nome in ditta che fa un tutt’uno per quei due artigiani, per quei due soci, per quei due complici in grande scrittura.

Venite a farveli raccontare dal curatore del libro, Domenico Scarpa, e fatevi affascinare dalle sue parole sulla più famosa coppia letteraria italiana!