Ed ecco il terzo film della rassegna: grazie ragazzi , diretto da Riccardo Milani e con Antonio Albanese.
Antonio Cerami, attore teatrale fallito, sopravvive doppiando film porno. Un giorno, il suo ex compagno di scena Michele gli telefona per offrirgli «un’opportunità». Si tratta in realtà di un laboratorio teatrale di poche ore in carcere, finanziato dal ministero e approvato dalla direttrice Laura. Antonio accetta. Nella Casa Circondariale di Velletri si presentano pochissimi detenuti («Sempre mejo dello yoga che è roba da froci…»). Dopo tensioni, rabbia e diffidenze iniziali, Antonio riesce progressivamente a plasmare il talento di alcuni carcerati.
Come sempre socie e soci della Dante Lucerna pagano l’ingresso 5 Franchi invece di 13.
Come ultimo evento dell’anno vi presentiamo il film beata te di Paola Randi, con Serena Rossi (che avevamo ammirato in “Amore e Malavita” dei Manetti Brothers)
Marta è una regista teatrale che vive da sola ed è soddisfatta della sua vita. Quando sta per debuttare con lo spettacolo di Amleto e in procinto del suo quarantesimo compleanno riceve una visita inaspettata: l’Arcangelo Gabriele, sceso dal cielo per darle una notizia: presto sarà madre ed avrà un bambino.
Come sempre socie e soci della Dante Lucerna pagano l’ingresso 5 Franchi invece di 13. Dopo il film siete tutti invitati a bere un bicchiere di prosecco e mangiare una fetta di panettone o di pandoro.